Termoidroclimasol è specializzata nella progettazione, installazione e manutenzione di impianti solari termici in tutta Bari e Provincia.

Cos’è un impianto solare termico?

L’ impianto solare termico è un sistema che permette di convertire l’energia del sole in energia termica. Nelle abitazioni, l’uso più adeguato di questa tecnologia è la produzione di acqua calda o il riscaldamento della casa.

Un impianto solare termico è formato da dei pannelli solari che raccolgono l’energia solare e la incanalano in un accumulatore che ha la funzione di immagazzinare quanta più energia possibile per poterla poi utilizzare al bisogno.

Perché adottare un impianto solare termico?

Il solare termico è la soluzione più adatta per chi dispone di un’abitazione indipendente e vuole risparmiare sui consumi e costi rispettando l’ambiente.

solare-termico-forli

RICHIEDI UN SOPRALLUOGO O UN PREVENTIVO GRATUITO
Ti aiuteremo a trovare la soluzione ideale per la realizzazione del tuo progetto

Contattaci Ora

Gli impianti solari termici possono essere di 2 categorie:

  • A circolazione naturale: sono impianti esterni, compatti ed economici. Il serbatoio di accumulo è posizionato sopra al collettore solare e la circolazione del fluido avviene grazie al graduale riscaldamento del liquido.
  • A circolazione forzata: sono impianti di dimensione medio-grande dove il serbatoio esterno è in grado di immagazzinare acqua calda e il fluido riscaldato.

Il collettore solare
L’elemento principale dell’ impianto solare termico il suo compito è quello di ottimizzare la trasformazione dell’energia ricavando maggior calore possibile.

Come funziona un impianto solare termico?

Il termovettore, è il fluido che scorre all’interno dei collettori solari che si occupa del trasferimento del calore immagazzinandolo nel serbatoio di accumulo, dove viene prelevata l’acqua calda necessaria. La circolazione del liquido è possibile grazie all’ausilio di un’ elettropompa che viene attivata dalla centralina solo se la temperatura dell’acqua nei collettori è maggiore di quella all’interno dell’accumulo. I serbatoi di accumulo sono formati da una doppia serpentina: una posizionata in basso che è connessa al circuito solare (dove circola una miscela di acqua e antigelo), mentre quella in alto è collegata alla caldaia.

progettazione-installazione-impianti-solari-termici-rimini-forli-cesena

Termoidroclimasol ti da la possibilità di finanziare
l’importo del nuovo impianto o della ristrutturazione
in comode rate mensili direttamente in sede!

Richiedi ora maggiori informazioni

Termoidroclimasol ti da la possibilità di finanziare
l’importo del nuovo impianto o della ristrutturazione
in comode rate mensili direttamente in sede!

Richiedi ora maggiori informazioni